Hai solo un giorno per visitare Bilbao? Nessun problema! Durante il nostro viaggio nel Nord della Spagna, abbiamo fatto tappa a Bilbao (Vedi il REEL) per mezza giornata, incuriositi dalla sua nomea. Questa affascinante città dei Paesi Baschi – secondo noi la più bella –  è perfetta per una breve sosta come la nostra o, ancora meglio, un week end in Europa.

Ci sono diverse compagnie low-cost che collegano Roma e Milano con la città e vale la pena vederla, noi siamo atterrati all’aeroporto di Santander e abbiamo raggiunto Bilbao con un’auto a noleggio. Un viaggio breve e comodo, adatto anche ai viaggiatori meno esperti. Dopo aver parcheggiato vicino alla fermata metro Deustu, abbiamo raggiunto il centro storico con i mezzi e poi continuato a visitare passeggiando.

Casco Viejo: il cuore storico di Bilbao

Il Casco Viejo di Bilbao, noto anche come le “Siete Calles” (Sette Strade), è il cuore storico e pulsante della città. Situato sulla riva destra del fiume Nervión, questo affascinante quartiere conserva l’anima più autentica di Bilbao, con le sue strade strette, edifici colorati e un’atmosfera vivace tutto l’anno, come tutte le città spagnole del resto!

Passeggiando nel Casco Viejo ci si imbatte in numerose botteghe artigiane, bar tradizionali, pasticcerie storiche e taverne che servono deliziosi pintxos, le celebri tapas basche, perfette per qualsiasi pasto, noi ci siamo fermati da Kapikua a due passi dalla Cattedrale. Tra i punti nevralgici del quartiere ci sono la Plaza Nueva, la Cattedrale di Santiago e il Mercado de la Ribera, uno dei mercati coperti più grandi d’Europa, ideale per assaporare i prodotti tipici locali.

Powered by GetYourGuide

Cafè Iruña, la caffetteria storica della città

A proposito di pinxots, il Café Iruña è uno dei locali storici di Bilbao, inaugurato nel 1903, conserva ancora oggi tutto il fascino della Belle Époque, con interni sontuosi, elementi moreschi, decorazioni in legno intagliato, piastrelle colorate e affreschi eleganti sul soffitto. Frequentato da cittadini e turisti, il Cafè è rinomato per il “pintxo moruno”, uno spiedino di carne alla griglia con spezie arabe, la specialità della casa da non perdere.

Grazie al suo valore artistico e storico, il locale è stato dichiarato “Café Histórico de Interés Cultural”. Sedersi ai suoi tavolini significa fare un salto nel passato, in un’atmosfera unica che coniuga eleganza e autenticità. Ideale anche per chi desidera vivere un’esperienza gastronomica locale in una cornice storica.

Il lungofiume Nevriòn, per scoprire la modernità di Bilbao

Continuando la vostra passeggiata, dirigetevi verso il lungofiume che costeggia il Nevriòn, in direzione Guggenheim Museum. Negli ultimi decenni, l’area è stata completamente riqualificata con edifici dal design moderno, piste ciclabili, spazi verdi, una tramvia e aree pedonali. Camminare lungo il fiume permette di ammirare il Ponte Zubizuri disegnato dall’architetto Calatrava e la Torre Iberdrola, il grattacielo che domina lo skyline di Bilbao. Una passeggiata davvero piacevole per apprezzare meglio la città e rimanere incantati dal suo ordine, dalla sua cura, dalla sua modernità.

Sua maestà il Museo Guggenheim

Camminando sul lungofiume, in circa venti minuti, si raggiunge il Guggenheim Museum, punta di diamante di Bilbao fondato nel 1997. Il museo è tra i più iconici al mondo per l’arte contemporanea, progettato dall’architetto canadese-americano Frank O. Gehry, rappresenta un capolavoro dell’architettura decostruttivista. La struttura del museo è celebre per le sue forme curve e dinamiche, rivestite in titanio, che evocano l’aspetto di una nave, in omaggio alla tradizione marittima di Bilbao. 

Il design innovativo dell’edificio ha avuto un impatto significativo sull’urbanistica e sull’economia della città, dando origine a una vera e propria rigenerazione del centro urbano. La galleria ospita una vasta collezione di arte moderna e contemporanea, con opere di artisti internazionali come Jeff Koons, Richard Serra, Jenny Holzer e Anselm Kiefer. Al suo esterno ci sono due installazioni simbolo della città: “Puppy”, una gigantesca scultura floreale a forma di cane creata da Jeff Koons, situata all’esterno dell’ingresso principale e “Maman” celebre scultura realizzata da Louise Bourgeois nel 1999. L’opera rappresenta un enorme ragno in bronzo alto oltre 10 metri, simbolo della madre dell’artista, tessitrice e figura protettiva. Nonostante l’aspetto minaccioso, l’insetto incarna cura, forza e fertilità.

Prima dell’apertura del Guggenheim Museum, Bilbao era conosciuta principalmente come centro industriale, dopo il 1997 si è trasformata in una destinazione turistica e culturale di rilievo, attirando milioni di visitatori da tutto il mondo.

Powered by GetYourGuide

Quartiere Irala Barri: la Notting Hill Spagnola

Ogni città ha dei posti nascosti che diventano virali grazie ai social media, Irala Barri è uno di questi. Situato a circa 15 minuti a piedi dal centro città, il quartiere è diventato celebre per le sue pittoresche case colorate in stile inglese, che gli hanno valso il soprannome di “Notting Hill di Bilbao” (Vedi il REEL) . La storia di Irala inizia nel 1916, quando l’imprenditore Juan José Irala decise di costruire un quartiere residenziale per i suoi operai, ispirandosi al modello britannico delle garden cities. Le case di Irala con le loro facciate dai colori vivaci, balconi e giardini, riflettono una combinazione di stile neovasco, influenze anglosassoni e dettagli modernisti. Le strade più belle sono Avenida Zuberoa, Calle Kirikiño e Calle Baiona, per un attimo ti sembrerà di essere a Londra!

Le altre attrazioni in città: la Funicolare di Artxanda

Se trascorrerete più giorni a Bilbao vi consigliamo di prendere la Funicolare di Artxanda, una delle attrazioni più affascinanti della città. Inaugurata nel 1915, collega il centro città al Monte Artxanda in soli tre minuti, percorrendo 770 metri con un’altezza di circa 200 metri. La stazione di partenza si trova in Plaza del Funicular, a breve distanza dal Ponte Zubizuri, arriverai a 240 metri di altitudine per goderti un panorama spettacolare su Bilbao. Ti consigliamo di andare al tramonto per scattare cartoline indimenticabili della tua vacanza.

Cosa farai quando sarai a Bilbao?

Un tour in battello sul Fiume Nerviòn

Tra le attività che Bilbao offre ai visitatori ci sono i tour in battello lungo la Ría del Nervión. Navigando sulle acque che attraversano il cuore della città, è possibile ammirare l’evoluzione urbanistica e architettonica di Bilbao. Le crociere partono generalmente dalla centrale Plaza Pío Baroja, vicino al Ponte del Municipio, e offrono diverse opzioni di durata, puoi acquistarle anche su Get Your Guide. I tour sono disponibili tutto l’anno, con orari che variano in base alla stagione, è  consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto nei mesi estivi. Per chi cerca un’esperienza più esclusiva, alcune compagnie offrono crociere private, tour al tramonto con degustazioni di vini locali. Un’attività rilassante per scoprire al meglio la città e guardarla da un punto di vista diverso. 

Escursione a San Juan de Gatzelugatxe

Situato a circa 40 minuti in auto da Bilbao, l’eremo di San Juan de Gaztelugatxe è uno dei luoghi più spettacolari e iconici dei Paesi Baschi. Costruito su un isolotto roccioso collegato alla terraferma da un ponte in pietra e una scalinata di 241 gradini, questo santuario affascina per la sua posizione mozzafiato ed è meta di turisti provenienti da tutto il mondo grazie alla serie Game of Thrones (Vedi il Reel) . Infatti, Gaztelugatxe è diventato celebre per essere stato l’ambientazione di Roccia del Drago, la dimora di Daenerys Targaryen e noi fan della serie non potevamo perderci questa tappa.

Il sentiero per raggiungere l’eremo offre viste panoramiche mozzafiato sull’oceano Atlantico e scogliere frastagliate, anch’esse utilizzate come ambientazione di alcune scene del Trono di Spade, i fans riusciranno a riconoscerle senza problemi.

L’accesso è gratuito ma vi consigliamo di scegliere una giornata senza pioggia, dato che il sentiero è molto impervio a causa della discesa/salita molto ripida. Indossa scarpe comode e cammina lentamente, per raggiungere la sommità dell’eremo impiegherai circa un’ora. Per noi è stata una delle visite più belle nel Nord della Spagna e se visiti Bilbao vale la pena fare tappa qui.

Powered by GetYourGuide

La Spagna del Nord è una zona ancora poco conosciuta dalle rotte turistiche, perfetta per chi ama la natura, le escursioni e esperienze lontane dall’overtourism. Ricorda di portare sempre con te scarpe comode, un ombrello e un k-way, il clima è molto variabile anche in estate!

Noi abbiamo dedicato a Bilbao un solo giorno del nostro itinerario, ma possiamo assicurarvi che, anche in poche ore, riesce a regalare esperienze uniche tra arte, cultura e gastronomia. 

Alcuni dei collegamenti presenti su questo sito sono delle affiliazioni. Ciò implica che se fai clic sul collegamento e effettui un acquisto, riceveremo una piccola commissione di affiliazione. Nonostante ciò, ci impegniamo a consigliare solo prodotti o servizi che utilizziamo regolarmente e che crediamo possano esserti utili.

Graziano e Federica

Hola siamo Graziano e Federica, due viaggiatori che hanno unito la propria vita nelle passioni e nel lavoro facendone un viaggio unico. Ci siamo conosciuti ad un colloquio di lavoro, che avremmo lasciato entrambi da li a breve, e dopo quindici giorni abbiamo prenotato il nostro primo viaggio insieme. Amiamo le cose colorate, i profumi del buon cibo e scoprire ogni giorno posti nuovi. La nostra casa è l’unione tra il design lineare scandinavo e lo spirito bohéme parigino.
×